Soppressione province illegittima: una vittoria siglata KR

Soppressione province foto realizzata da Stanchi dei Soliti un anno fa
Soppressione province foto realizzata da Stanchi dei Soliti un anno fa

Era luglio 2012 quando Stanchi dei Soliti aveva più volte ribadito l’incostituzionalità del decreto di soppressione delle province, in virtù delle tutele costituzionali del principio autonomistico (articolo 5 della Costituzione italiana). Oltre ai vari articoli e comunicati scritti,  realizzammo e pubblicammo su facebook la foto che soprariportata, evidenziando l’incostituzionalità del decreto della spending review.
Ieri, a distanza di un anno, la sentenza della Corte costituzionale ritiene incostituzionale il decreto adottato da Mario Monti in virtù dell’articolo 5 della Costituzione. Continua a leggere

Stanchi dei Soliti: ecco come abbiamo lavorato per Crotone nel 2012

Stanchi dei Soliti: cosa abbiamo fatto per la nostra città
SdS: attività per Crotone

Di Andrea Arcuri

Nei primi giorni dell’anno ognuno di noi cerca di fare un resoconto dei principali avvenimenti verificatesi nei dodici mesi appena conclusi, ed è così che anche Stanchi dei Soliti si sente in obbligo, nei confronti dei cittadini che gli hanno dato fiducia, di ricordare in che modo questi sono stati rappresentanti.
I temi cha abbiamo trattato attraverso denunce, sollecitazioni e riflessioni sono numerosi e sono tutti relativi allo sviluppo amministrativo, politico, economico e culturale della nostra bella Crotone. In particolare ci siamo occupati di:

Questione ENI:
Siamo stati intervistati da un ricercatore che svolgeva indagini per conto di ENI, al quale abbiamo riassunto numerose proposte che, così come è avvenuto in altri contesti, Eni potrebbe realizzare nella nostra città: UniKro (università di Crotone), valorizzazione delle nostre risorse (35 km di costa, castello di Carlo V ecc.) per rilanciare il turismo crotonese; creazione di centri direzionali Eni simili a quelli creati a San Donato milanese, dove l’ente nazionale idrocarburi ha creato più di 3000 posti di lavoro.
Abbiamo manifestato il nostro dissenso nei confronti del sindaco Vallone quando, in una seduta consiliare, ha lasciato intendere che è Crotone che deve adeguarsi alle proposte Eni e non viceversa.
Abbiamo infine elencato gli ipotetici rischi ambientali (tra cui quelli Continua a leggere

SdS Riordino province:i cittadini sono indifferenti perché organi di governo provinciali non hanno lavorato bene

Immagine
Nuova cartina province

Sembra che il ritorno all’assetto istituzionale precedente al 1992, quando Crotone era un paese in provincia di Catanzaro, non abbia suscitato alcun sentimento di indignazione  nella maggioranza dei
cittadini crotonesi. Tale indifferenza potrebbe essere interpretata come l’ennesimo comportamento apatico dei nostri conterranei, spesso considerati come coloro che preferiscono lamentarsi piuttosto che contribuire concretamente al miglioramento della città.  Ma in realtà, confrontandomi con vari cittadini, ai quali ho manifestato l’esigenza della tutela della nostra provincia soprattutto per ragioni di identità e autonomia, ho potuto constatare che tale indifferenza è giustificata dall Continua a leggere

Procedura riordino Province: in sintesi tutte le informazioni di base

Province Calabria

Riteniamo importante fornire delle informazioni di base relativamente alla procedura di riordino delle province.
Com’è noto, il Governo Monti attraverso la Speding Review (misure concernenti la revisione della spesa pubblica italiana) ha individuato due criteri fondamentali affinché le province non vengano accorpate:

–          La popolazione residente non deve essere inferiore a Continua a leggere