Riapertura aeroporto: Crotone vuole voli low cost

grande-aereo-in-volo-1200x565
Aereo in volo

Non vogliamo un contentino. L’apertura dell’aeroporto di Crotone, annunciata nelle ultime ore, non deve essere solo di facciata e il costo dei biglietti deve essere accessibile. Dalla stampa si apprende ufficiosamente che il vettore non sarà Ryanair e pertanto occorre garantire voli low cost con un’altra Compagnia disposta a concederli.
Analizzando la storia dello scalo di Crotone comprendiamo che nessun vettore ha avuto vita lunga. Tutte le Compagnie hanno abbandonato lo scalo perché il traffico non ne consentiva la permanenza: prezzi alti, pochi passeggeri, poco business. Tutte tranne una: Ryanair, che nel 2015 ha consentito all’aeroporto di Crotone di raggiungere il record di 250.000 passeggeri in un anno.

Stanchi dei Soliti ha condotto una battaglia lunga sedici mesi per promuovere l’arrivo di Ryanair a Crotone, perché ha compreso che soltanto i voli low cost possono consentire all’aeroporto S.Anna di decollare veramente.
Se è vero che da dicembre sarà possibile acquistare i biglietti da Crotone per Milano, Bologna, Londra e Roma, allora, questi voli , indipendentemente dal vettore, devono essere davvero low cost. Così come lo sono per l’aeroporto di Lamezia che, esattamente in questo momento, consente di prenotare un volo per Milano al costo di € 38,13 A/R, stesso costo per Bologna A/R e € 49,96 A/R per Londra, durante un weekend di febbraio 2018 in orari comodi e serali.

Se così sarà, i nostri amministratori hanno imparato dal passato e vogliono migliorare. In caso contrario, invece, ci ritroveremo davanti al fenomeno noto come “Pezza a Culuri”: l’aeroporto sarà attivo, i voli pure ma il costo degli stessi sarà inaccessibile.

E un aeroporto aperto, con prezzi dei voli inaccessibili, equivale a un aeroporto chiuso.

Per favore, dimostrateci che ci sbagliamo.

Stanchi dei Soliti

Ryanair ha scelto Crotone, non sprechiamo questa occasione

Ryanair Crotone
La Ryanair vuole volare a Crotone

Ryanair, una delle più importanti compagnie aeree al mondo che nel 2011 ha fatturato più di tre miliardi e mezzo di euro, contando un totale di 74 milioni di passeggeri, ha richiesto ufficialmente di volare da Crotone e per Crotone. E’ un’opportunità irripetibile che i nostri rappresentanti regionali, provinciali e comunali devono cogliere immediatamente; anche perché la compagnia aerea ha dato l’ultimatum: i voli dovranno avere inizio al massimo entro il mese di maggio.
D’altronde, i dirigenti di Ryanair hanno compreso benissimo che è conveniente investire nel nostro territorio, in quanto il prezzo dei biglietti dei pullman (che rappresentano l’unico mezzo per collegare la nostra provincia al resto d’Italia) è nettamente superiore rispetto al prezzo dei biglietti  dei voli low cost  messi a disposizione della società irlandese.
Come al solito, ogniqualvolta si presenta un’occasione di sviluppo per il nostro territorio non mancano dei problemi: il primo è Continua a leggere

Stanchi dei Soliti: ecco come abbiamo lavorato per Crotone nel 2012

Stanchi dei Soliti: cosa abbiamo fatto per la nostra città
SdS: attività per Crotone

Di Andrea Arcuri

Nei primi giorni dell’anno ognuno di noi cerca di fare un resoconto dei principali avvenimenti verificatesi nei dodici mesi appena conclusi, ed è così che anche Stanchi dei Soliti si sente in obbligo, nei confronti dei cittadini che gli hanno dato fiducia, di ricordare in che modo questi sono stati rappresentanti.
I temi cha abbiamo trattato attraverso denunce, sollecitazioni e riflessioni sono numerosi e sono tutti relativi allo sviluppo amministrativo, politico, economico e culturale della nostra bella Crotone. In particolare ci siamo occupati di:

Questione ENI:
Siamo stati intervistati da un ricercatore che svolgeva indagini per conto di ENI, al quale abbiamo riassunto numerose proposte che, così come è avvenuto in altri contesti, Eni potrebbe realizzare nella nostra città: UniKro (università di Crotone), valorizzazione delle nostre risorse (35 km di costa, castello di Carlo V ecc.) per rilanciare il turismo crotonese; creazione di centri direzionali Eni simili a quelli creati a San Donato milanese, dove l’ente nazionale idrocarburi ha creato più di 3000 posti di lavoro.
Abbiamo manifestato il nostro dissenso nei confronti del sindaco Vallone quando, in una seduta consiliare, ha lasciato intendere che è Crotone che deve adeguarsi alle proposte Eni e non viceversa.
Abbiamo infine elencato gli ipotetici rischi ambientali (tra cui quelli Continua a leggere

Crotone viaggi: OKTOBERFEST a Monaco di Baviera? Stanchi dei Soliti vuole coinvolgere i giovani calabresi.

Organizzeremo preventivi e pubblicizzeremo l’evento. L’obiettivo è quello di contribuire al rilancio aeroportuale locale

Disponibili Voli Crotone – Monaco di Baviera per l’Oktoberfest

 

Il movimento Stanchi dei Soliti in occasione dell’Oktoberfest che si terrà a Monaco di Baviera nel mese di ottobre, intende organizzare i preparativi (preventivi, pubblicità ecc) affinché i giovani calabresi possano partecipare. Ricordiamo che l’aeroporto di Crotone è collegato a quello di Monaco. In settimana cominceremo la fase dei preventivi, aggiornando costantemente gli interessati. L’obiettivo di questa iniziativa promossa da Stanchi dei Soliti è quello di contribuire al rilancio dell’aeroporto locale, coninvolgendo tutti i giovani della calabria”. L’Oktoberfest ogni anno conta la partecipazione di 6 milioni di persone.

 

di Andrea Arcuri

Stanchi dei Soliti