CARTA dei VALORI
I principi Fondamentali su cui si fonda il gruppo Stanchi dei Soliti sono:
1 – OBIETTIVITÀ 2 – COERENZA 3 – ALLEANZE ZERO  4 – POTERE ORIZZONTALE  5 – IDENTITĂ€ E IMMIGRAZIONE
6 – TUTELA DELL’AMBIENTE  7 – ANIMALISMO  8 – LEGALITÀ  9 –  MERITOCRAZIA  10 – CONTINUITĂ€
OBIETTIVITĂ€
Il gruppo Stanchi dei Soliti non basandosi su strategie di partito, opererà sempre e solo nell’interesse della Città di Crotone, indipendentemente se a comportare lo sviluppo della stessa sia una forza politica differente dal gruppo medesimo. In particolare, il gruppo esprimerà il proprio dissenso o assenso ai progetti, che gli altri gruppi o forze politiche proporranno , in base alla qualità del progetto stesso, e non in base al movimento o alla forza politica proponente.
COERENZA
Il gruppo Stanchi dei Soliti orienterĂ ogni decisione e apparizione in pubblico ,attraverso qualsiasi mezzo, in base ai principi fondamentali e alle norme previste dal regolamento.
Chiunque voglia diventare un membro di Stanchi dei Soliti, ma ha maturato in passato una carriera partitica, può accedere al gruppo solo ed esclusivamente se la maggioranza assoluta dei membri lo consente;
ALLEANZE ZERO
Non condividendo la struttura e considerando il modo in cui i partiti locali hanno operato sino ad oggi, il gruppo Stanchi dei Soliti non effettuerà con i partiti, movimenti o liste civiche di orientamento partitico, alcuna alleanza o apparentamento. Sono comunque possibili delle forme di collaborazione, così come è previsto dal principio dell’ obiettività .
POTERE ORIZZONTALE
All’interno di Stanchi dei Soliti non vi sono oligarchie o coordinatori: nessuno decide per gli altri. Il gruppo crede fortemente nella meritocrazia, pertanto il potere decisionale di ogni membro varia in base al suo impegno, con le modalità prevista dal regolamento. A tal fine tutte le decisioni, di qualsiasi natura, saranno frutto di votazioni interne al Consiglio di Stanchi dei Soliti, composto da tutti i membri del gruppo.
IDENTITÀ E IMMIGRAZIONE
Stanchi dei Soliti promuoverà politiche a sostegno dell’integrazione degli immigrati e dell’immigrazione stessa; è fondamentale, allo stesso tempo, che vi sia da parte degli immigrati l’accettazione (e non la sottomissione, la quale potrebbe generare discriminazioni) della cultura della nostra Nazione.
Stanchi dei Soliti mira alla tutela del territorio, della sua cultura e del suo patrimonio storico, opponendosi ad ogni minaccia relativa all’identitĂ degli stessi.
TUTELA DELL’AMBIENTE
L’acqua la terra e l’aria sono elementi fondamentali per la vita di un uomo; Stanchi dei Soliti proteggerà l’equilibrio uomo-natura, spesso minacciato da scelte politiche sbagliate, e promuoverà politiche a favore della salvaguardia dell’ambiente;
ANIMALISMO
Stanchi dei Soliti crede nei diritti degli animali e nel rispetto della catena alimentare. Il gruppo promuoverà politiche a favore dell’animalismo e contrasterà ogni forma di violenza sugli animali.
LEGALITĂ€
Stanchi dei Soliti orienterĂ ogni propria scelta in base al rispetto dei principi fondamentali della Costituzione Italiana.
Ogni membro di Stanchi dei Soliti che attraverso un’iniziativa personale danneggia il gruppo verrà allontanato dallo stesso;
Tutte le persone che vogliono far parte del medesimo gruppo ma hanno precedenti penali, anche lievi, potranno accederne solo se la maggioranza assoluta dei membri è favorevole.
MERITOCRAZIA
Stanchi dei Soliti crede nella meritocrazia come elemento essenziale per rivestire incarichi politici e amministrativi.
CONTINUITĂ€
Se il gruppo Stanchi dei Soliti viola i principi fondamentali cessa di esistere, in quanto verrebbe meno l’amore per il proprio territorio ed il rispetto per ogni essere umano, per l’ambiente e per gli animali.
___
E’ fondamentale la condivisione dei valori sopraelencati per essere un membro di Stanchi dei Soliti.
La Carta dei Valori può subire integrazioni e modifiche, purché non vengano messi in discussione i principi sopraelencati.
Approvata il 22 dicembre del 2011
Entrata in vigore l’1 gennaio del 2012