Stanchi dei Soliti: nasce la rubrica “Storie di campagna elettorale”


Piazza e strade Crotone
Piazza e strade Crotone

Non si tratta di una cronaca della nostra compagna elettorale, di quello che abbiamo detto durante i comizi o dei vari incontri con gli altri movimenti politici alle elezioni comunali del 2011. La rubrica “Storie di campagna elettorale” vuole evidenziare tutti gli aspetti intrinseci delle competizioni elettorali crotonesi: dalla fasulla segretezza del voto all’addestramento degli attacchini; dai canali di divulgazione di false notizie per macchiare l’immagine di un candidato all’autodichiarazione di minacce di morte per esaltare la propria immagine di candidato; dai comportamenti tutt’altro che imparziali dei presidenti di seggio ai tentativi di furto elettorale dei rappresentanti di lista, e tanto altro ancora.

Come è facile intuire, la losche vicende che si verificano durante le competizioni non si limitano all’affissione abusiva dei manifesti o all’acquisizione di voti, ma ricomprendono un insieme di azioni talvolta illegali talvolta al limite della legalità.
Noi, avendoli constatati a Crotone, vogliamo raccontarveli. Lo faremo riportando sul nostro blog dei singoli episodi delle elezioni comunali del 2011.  Perché tutto questo? Perché per costruire una nuova politica c’è la necessità di conoscere quelle vigente e quella passata. L’esperienza che abbiamo maturato due anni fa vogliamo condividerla con voi: ogni giovedì, con la nuova rubrica Storie di campagna elettorale.

Stanchi dei Soliti

3 pensieri su “Stanchi dei Soliti: nasce la rubrica “Storie di campagna elettorale”

Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...