
Legambiente pubblica per la diciassettesima volta una classifica degli ecosistemi italiani.
Questa classifica viene stilata secondo alcuni dati e vi sono coinvolti tutti i capoluoghi di Provincia d’Italia.
La medaglia d’oro va a Belluno,argento a Verbania e bronzo a Parma,le peggiori sono Catania all’ultimo posto e Crotone al penultimo.
I parametri di classifica sono le ZTL(zone a traffico limitato),la qualità della raccolta differenziata,la qualità della depurazione delle acque,il trasporto pubblico(mezzi coinvolti e tipo di servizio),verde pubblico(percentuale in base alla grandezza del capoluogo)e tanti altri.
Purtroppo per noi ennesima sconfitta,ancora una volta il Comune Crotone in coda nelle classifiche dai temi interessanti.
L’ambiente dovrebbe essere la base per una città sul mare che mira al turismo,invece ci troviamo nelle condizioni di città industriali dove la gente appena può scappa per prendere un meritato riposo e una boccata di aria pulita.
L’ecosistema crotonese può quindi solo migliorare,per farlo dobbiamo imparare da quei comuni che usano mezzi di trasporto pubblico ad alta efficenza e a basso impatto ambientale,che fanno raccolta differenziata tutelando la salute della popolazione e dell’ambiente e senza speculazione alcuna,e infine cercando di curare i polmoni verdi rendendo la città più pulita e anche più bella.
La speranza è l’ultima a morire,quindi speriamo in un nuovo ecosistema crotonese,prima che questo diventi causa di morte non solo della speranza.
di Tiziano Boscarato
Stanchi dei soliti
In Italia la nostra città registra il record, in tutti i settori, degli ultimissimi posti in classifica !!!
Naturalmente, grazie ai nostri politicanti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sappiamo tutti che potremmo essere ai primi posti per turismo archeologico e per i paesaggi da Trepidò a Capocolonna,pasando per Le Castella,Santa Severina,Capo Rizzuto ect.
Abbiamo bisogno di gente che valuti bene le modifiche da fare per rilanciare i valori della città.
"Mi piace""Mi piace"