Restrinzioni di un bene comune: l’acqua

Acqua bene intoccabile

Nella giornata di oggi, la restrinzione dell’acqua, ha riguardato anche la città di Crotone. Per l’ennesima volta ci troviamo a subire situazioni di disagio intollerabili.
L’associazione Bene Comune, sta seguendo con grande interesse le vicende relative al rapporto tra le amministrazioni comunali e la Sorical, si è rivolta all’amministrazione comunale per sollecitare una presa di posizi Continua a leggere

Giovani ( e non) meridionali emigranti : in cerca di un futuro migliore

Gli emigranti meridionali al Nord
Sempre più giovani meridionali costretti a emigrare

Secondo i dati dello Svimez 2011(Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno),  nel Sud Italia si sono persi in due anni 281mila posti di lavoro. L’industria va verso l’estinzione e si rischia lo tsunami demografico. In 10 anni 600mila emigrati, nei prossimi 20 un giovane su quattro lascerà il Mezzogiorno”,delle 533mila unità perse in Italia tra il 2008 e il 2010, ben 281mila sono nel Sud, dunque ,pur essendo presenti meno del 30% degli occupati italiani,si concentra il 60% delle perdite di lavoro determinate dalla crisi”.. brutte notizie per il meridione arrivano anche dalla manovra di bilancio, l’effetto cumulato delle manovre 2010 e 2011 dovrebbe pesare in termini di quota sul PIL di 6,4 punti al Sud (di cui 1,1 punti nel 2011, ben 3,2 punti nel 2012,  2,1 nel 2013) e 4,8 punti sul PIL del Nord (1 nel 2011, 2,4 nel 2102, 1,4 nel 2013). Per quanto riguarda gli incrementi delle entrate, il 76% Continua a leggere