Stanchi dei Soliti richiede al sindaco Peppino Vallone di emanare un’ordinanza per arginare il fenomeno e di promuovere il reinserimento sociale e lavorativo delle prostitute
Prostitute Crotone
In una silente serata d’ inverno dinanzi a questa triste realtà, dove l’ incerto spaventa un po‘ tutti, c’è una giovane indifesa donna in balia del destino. É come se fossimo complici del loro calvario perché la loro non è una scelta consapevole, invece, l’indifferenza sociale quella sì che lo è. La convinzione che il grado di civiltà di un paese si misuri sul dato economico evolutivo oscura i valori etico-morali che erediteranno le future generazioni.
Stanchi dei Soliti chiede un’ Ordinanza Sindacale per combattere il fenomeno diffuso che si annida su alcune arterie stradali della città perché negli ultimi anni si stanno verificando numerosi episodi di degrado sociale dovuti alla prostituzione in strada.
L’azione di “Stanchi dei Soliti”, oggi, non vuole soffermarsi sulla regolamentazione della disciplina specifica –non a caso abbiamo richiesto l’adozione di una ordinanza -né discutere su come fermare l’organizzazione criminale che si cela dietro questa attività.
L’ intento di poter sconfiggere il traffico e lo sfruttamento di queste ragazze che vengono continuamente violentate e umiliate è animato da un obbligo morale che ci spinge a richiedere interventi seri per arginare l’indecenza del fenomeno. Trovare insieme una soluzione non è una richiesta azzardata. Sono quei piccoli gesti che fanno la differenza tra una città vivibile e una città arretrata.
Esistono diverse alternative alle mercificazione del proprio corpo: il Comune potrebbe avviare un percorso di recupero e di reinserimento sociale e lavorativo di queste ragazze, chiedendo loro qual è l’attitudine lavorativa, e sulla base delle loro capacità, promuovere una serie di interventi. Tra cui, ad esempio, un’esposizione – a mo’ di fiera – di prodotti, cibi o attività che permetta a queste ragazze di guadagnare vendendo il loro talento anziché la loro dignità.
Il nostro auspicio è che la voce dei cittadini venga udita e siamo fiduciosi che non predomini ancora una volta la negligenza e la noncuranza di un tema così delicato.
Nobilissimi intenti ! ma fino a quando non si fa questa famosa ordinanza, magari, si potrebbe dire alle “forze dell’ordine” di non usufruire dei loro servigi gratis nel campo profughi a mo di ricatto salvo poi andare di corsa a cure mediche ?
E’ una diceria molto diffusa ma “pare” che una alta %le di divise abbiano contratto malattie veneree … 😉
Ciao Wolfman…che le prostitute siano in strada è un dato certificato; che le forze dell’ordine ne facciano uso e consumo è una diceria a cui non vogliamo dedicare il nostro tempo. Di nomee ce ne sono tante, e probabilmente anche questo è un altro caso.
cari ragazzi, complimenti !
anche se l’argomento l’abbiamo trattato mille volte in qualsiasi salsa!
ma il recupero in questi casi, non è particolarmente adatto, pensare solo a quelle piccole donne che sono ormai abituate al soldo facile e non rinuncerebbero mai ai loro vizi! ma tutto è possibile. non dimentichiamoci che ci sono le miss lucciole che consumano la loro merce per strada o nei posti accampati…e sono figlie di questa terra, anche loro per bisogno e far quadrare i conti. e a queste che diciamo?
Ciao Ada. Giusta osservazione: il vizio dei soldi facili allontana alcune donne a gudagnarsi dignitosamente da vivere. Siamo però convinti che una buona percentuale di esse – sia quelle della nostra terra che quelle ragazze provenienti da altri contininenti – se avessero l’opportunità di far quadrare i conti dignitosamente, valuterebbero questa via alternativa.
Offriamo loro l’opportunità di migliorarsi, lasciamo il resto al libero arbitrio.
Ma come mai, quando si parla di extracomunitari , prostitute o altri ospiti del nostro paese, tutti avete la soluzione, ma per i poveri cittadini crotonesi che soffrono la fame , e la povertà , siete accorti di idee ?
[…] i destinatari di tali politiche, per i condòmini e per la collettività tutta. Ci auguriamo che le nostre recenti proposte e le nostre ripetute segnalazioni non rimangano, ancora una volta, […]
un altro argomento ke condivido in pieno !!!
deve finire questo scempio
sia per noi e sia per loro !!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Vincenzo, è il degrado morale che ci preoccupa di più. Salviamo queste ragazze e disincentiviamo la nascita di potenziali “nuovi clienti”
"Mi piace""Mi piace"
Interessante!!! Condivido. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Rodolfo, noto con piacere che puoi inserire nuovamente i commenti.
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Nobilissimi intenti ! ma fino a quando non si fa questa famosa ordinanza, magari, si potrebbe dire alle “forze dell’ordine” di non usufruire dei loro servigi gratis nel campo profughi a mo di ricatto salvo poi andare di corsa a cure mediche ?
E’ una diceria molto diffusa ma “pare” che una alta %le di divise abbiano contratto malattie veneree … 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wolfman…che le prostitute siano in strada è un dato certificato; che le forze dell’ordine ne facciano uso e consumo è una diceria a cui non vogliamo dedicare il nostro tempo. Di nomee ce ne sono tante, e probabilmente anche questo è un altro caso.
Ciao e grazie
"Mi piace""Mi piace"
cari ragazzi, complimenti !
anche se l’argomento l’abbiamo trattato mille volte in qualsiasi salsa!
ma il recupero in questi casi, non è particolarmente adatto, pensare solo a quelle piccole donne che sono ormai abituate al soldo facile e non rinuncerebbero mai ai loro vizi! ma tutto è possibile. non dimentichiamoci che ci sono le miss lucciole che consumano la loro merce per strada o nei posti accampati…e sono figlie di questa terra, anche loro per bisogno e far quadrare i conti. e a queste che diciamo?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ada. Giusta osservazione: il vizio dei soldi facili allontana alcune donne a gudagnarsi dignitosamente da vivere. Siamo però convinti che una buona percentuale di esse – sia quelle della nostra terra che quelle ragazze provenienti da altri contininenti – se avessero l’opportunità di far quadrare i conti dignitosamente, valuterebbero questa via alternativa.
Offriamo loro l’opportunità di migliorarsi, lasciamo il resto al libero arbitrio.
Ciao Ada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come mai, quando si parla di extracomunitari , prostitute o altri ospiti del nostro paese, tutti avete la soluzione, ma per i poveri cittadini crotonesi che soffrono la fame , e la povertà , siete accorti di idee ?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Antonio, a dire il vero è la prima iniziativa che dedichiamo a persone non residenti nel territorio di Crotone.
Le nostre 180 attività dedicate ai crotonesi puoi visualizzarle tramite questo video: https://www.youtube.com/watch?v=ZrqoqxSS5ok
Ciao a presto
"Mi piace""Mi piace"
[…] i destinatari di tali politiche, per i condòmini e per la collettività tutta. Ci auguriamo che le nostre recenti proposte e le nostre ripetute segnalazioni non rimangano, ancora una volta, […]
"Mi piace""Mi piace"