Tessera del tifoso “illeggittima”


Protesta contro la tessera del tifoso

Mercoledì 14 dicembre 2011, il Consiglio di Stato ha dichiarato “illegittima” la tessera del tifoso, definendola in pratica fuori legge. A circa un mese di distanza da ciò la maggioranza degli ultras italiani si sente più bella e sollevata, consapevole di aver vinto una battaglia, anche se la guerra non è ancora conclusa.. Tutto è partito dal ricorso di un’associazione dei consumatori (CODACONS) insieme a Federsupporter, ricorso accolto soprattutto per le motivazioni riguardanti le modalità di rilascio della tessera, contro una sentenza del TAR del Lazio di settimane prima. Il fatto che, per ottenere la tessera del tifoso, quindi di conseguenza biglietti e abbonamenti, i tifosi fossero obbligati ad acquistare una carta di credito ricaricabile, rappresenta infatti una pratica commerciale scorretta ai sensi del codice del consumo. Il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello, ha motivato sostenendo che << l’abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall’utente) tra il rilascio della tessera del tifoso e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito prepagata potrebbe condizionare indebitamente la libertà di scelta del tifoso-utente>>. Quindi un qualsiasi individuo non può essere obbligato a fare l’abbonamento per le partite allo stadio o meno; detto ciò però, non possiamo dire con certezza che la tessera del tifoso verrà abolita certamente, ma di sicuro si può affermare che è stato fatto un passo in avanti e tutto questo è stato un primo colpo diretto al genio che ha inventato tutto ciò. Una pura “coincidenza” inoltre è il fatto che la sentenza del consiglio di stato sia arrivata successivamente alle dimissioni del precedente governo e quindi del ministro Roberto Maroni.. Toccherà al TAR adesso ridiscutere la questione, sperando indipendentemente da come andrà a finire che almeno le banche stiano alla larga da questo business chiamato calcio.

di Mario Lumare

Stanchi dei soliti

Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...