La beneficenza non è sempre gradita: i vestiti della Caritas gettati per strada

Crotone vestiario caritas
Crotone vestiario caritas

CROTONE, Settembre 2013

Stanchi dei Soliti: “non ci importa se sono crotonesi o extracomunitari, vogliamo ugualmente rispetto per la città”

 

Crediamo e vogliamo l’integrazione di tutti coloro che giungono a Crotone in cerca di speranze. Allo stesso tempo pretendiamo che queste persone bisognose, insieme a tutti gli altri abitanti e visitatori della città, abbiano comportamenti consoni ed educati nei confronti del territorio.
Alberto Loiacono, membro di Stanchi dei Soliti, che spesso fotografa le aree disagiate della città, qualche giorno fa si è ritrovato in una via del centro dove ha catturato un’immagine che, più che indecorosa, deve essere definita irrispettosa. Che i vestiti offerti dalla caritas di Crotone non piacciano a tutti è lecito; ed è altrettanto lecito non indossare i vestiti poco graditi. Quello che non è né lecito né rispettoso è il disprezzo nei confronti dei volontari che coordinano le attività di raccolta e predisposizione del vestiario. Sarebbe pertanto auspicabile che gli indumenti non apprezzati vengano restituiti o, tuttalpiù, depositati nei cassonetti.
La tanto rinomata osservazione: «dato che vi abbiamo ospitato dovete comportavi bene o ve ne andate», non sarà mai e poi mai conforme alle nostra linea di pensiero, sia perché Continua a leggere