Il nobile fine di Andrea Campagna


1 maggio Crotone dimissioni giunta vallone
1 maggio Crotone dimissioni giunta vallone

Mercoledì sera è partito da Firenze per Crotone, ha partecipato alla manifestazione di dimissioni della giunta Vallone e la sera stessa è ripartito per la Toscana, Regione in cui studia. Andrea Campagna ha fatto tutto questo da solo, a proprie spese e senza pretese, se non quella di svegliare la coscienza di una popolazione che pare non voglia progredire.
Seppure la manifestazione -organizzata dallo stesso Andrea Campagna – sia stata organizzata di fretta e furia e, pertanto, i partecipanti non erano più di 30, è nobile il fine della protesta: mandare a casa una giunta che dal 2006 annienta la dignità del nostro territorio.
Stanchi dei Soliti non ha preso parte alla manifestazione per le questioni organizzative succitate e perché riteniamo opportuno che, oltre alla richiesta di dimissioni, vi sia allegato un elenco ben preciso di progetti alternativi a quelli dell’amministrazione Vallone. In ogni caso, non possiamo fare altro che apprezzare l’impegno di un cittadino di Crotone che ha deciso di combattere per la propria terra, senza paura di citare gli autori del disastro, tanto di destra quanto di sinistra.

Adesso la parola magica è una: continuità.

Stanchi dei Soliti

6 pensieri su “Il nobile fine di Andrea Campagna

  1. Andrea mi aveva contattato al fine di conoscere il mio “pensiero” su ciò che si era proposto.
    Avevo chiaramente detto che, a Crotone, vi è molta apatia e molto individualismo. Oguno di noi (me compreso, naturalmente) pensa di poter risolvere, da solo, i problemi della città.
    Purtroppo, ciò non sarà possibile sin quando non riusciremo a fare “comunione” ! Quando, cioè, decideremo di mettere da parte la nostra innata e deletaria presunzione e riusciremo a mettere in mostra la nostra modestia e le nostre capacità al servizio di tutti.
    Attraverso non soltanto internet (sono state sempre disastrose simili iniziative), ma attraverso, anche, le TV locali, attraverso la stampa, attraverso i contatti con la gente.
    Un compito tutt’altro che semplice. Ma, secondo me, l’unico per smuovere la “sonnolenza” di noi crotonesi. Vada la mia ampia solidarietà e vicinanza spirituale ad Andrea Campagna!

    "Mi piace"

  2. Ho contattato molta gente. DI persona ne incontrai 100 più o meno. Io non ho mai pensato da solo di vincere questa GUERRA.Ho incontrato molte parti sociali. Ma l’1MAGGIO era un giorno troppo importante per mancare l’appuntamento con la PROTESTA!!! E la città è MANCATA! La gente era sul lungomare a vedere i turisti (cosa molto RACCAPRICCIANTE). Fintantoché gli ammortizzatori sociali reggono (ancora per poco) e la sacca di papà darà ancora danaro a questi figli obsoleti nessun giovane cambierà. E se non sono i giovani a cambiare il nostro SQUALLIDO destino le sofferenze della nostra terra non avranno mai fine!!!

    "Mi piace"

    • Hai ragione. Io mi sono trovato per caso davanti a quello striscione, come un ebete e senza sapere di cosa si trattasse (l’ho capito solo in seguito)…ho sostato qualche minuto e sono andato via…ero disinformato (mea culpa). Ma, per favore, non scoraggiarti per mancanze come la mia. Scusa e GRAZIE.
      PS: mi chiamo Liguori Pietro Luigi, la mia email è minicooperss@tiscali.it

      "Mi piace"

  3. Caro Andrea, cos’altro dirti che tu non abbia capito da solo? La gente è ignorante, nel senso che non ha cultura. . Ma per fortuna ci sono persone come te che , con il loro coraggio e la loro tenacia , porteranno un raggio di sole nella nostra martoriata citta’ . Ti abbraccio.

    "Mi piace"

    • Cara Paola non posso che stringerti virtualmente in un abbraccio molto caloroso.
      Grazie per avermi dato forza. Sono deluso, ancora una volta, dello spirito dei crotonesi. Ancora portantini del far finta di niente!!! NON è Più AMMESSO IL “FAR FINTA DI NIENTE”. Spero si capisca che stare uniti è importante e che la voce di molti è più forte della voce di 1. La fiducia resta perché tanta brava gente ho incontrato questo mese. Il Male e il bene e il suo equilibrio è questione di periodi storici. Prima si fa qualcosa per ribaltare questa bilancia a favore del bene, ora pendente verso il male, prima si inizierà a ricostruire la città. Ma, se tutti questi soldi arrivati in città finissero nuovamente nel dimenticatoio(nelle sacche dei soliti MALVIVENTI PUBBLICI) MOLTO DIFFICILE sarà la ricostruzione e il trovare i soldi necessari per le DOVEROSE iniziative che servono per il rilancio della città!! A presto Buon lavoro e buona giornata.

      "Mi piace"

Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...