La maggior parte dei nostri concittadini pensa che le dimissioni del sindaco Peppino Vallone rappresentino l’ennesimo gioco politico affinché i consiglieri di maggioranza e opposizione non intralcino gli obiettivi politici e amministrativi della giunta e del Sindaco, il quale, confermando le sue dimissioni, determinerebbe lo scioglimento del consiglio.
IDV e SEL hanno già posto delle condizioni al primo cittadino, affermando che, in caso di ritiro di dimissioni, Peppino Vallone dovrà adeguarsi (al fine di ottenere la maggioranza consiliare) alle richieste dei due partiti succitati.
Tali affermazioni, ed eventuali dimissioni fasulle, ci lasciano basiti: si parla del futuro della città, non di una partita di calcetto. Partiti seri non pongono delle condizioni preventive ma, in momenti di difficoltà, cercano di cooperare per un obiettivo comune; oppure, se non credono più nel sindaco che hanno sostenuto e se non c’è più la possibilità di continuare un rapporto di fiducia, avviano direttamente una mozione di sfiducia, senza tentennare.
Il problema è che molti consiglieri preferiscono convivere con un sindaco che non condividono, piuttosto che rinunciare ai riscontri economici derivanti da commissioni e sedute consiliari.
Non è nostra abitudine fare di tutta l’erba un fascio, ma di soggetti che fanno politica perché hanno come obiettivo lo sviluppo di Crotone, ce ne sono davvero pochi.
Per tali ragioni, ci auguriamo che il sindaco Peppino Vallone NON ritiri le sue dimissioni, anche perché dal 2006 al 2012Crotone ha vissuto gli anni più oscuri.
Stanchi dei Soliti
Tutti noi cittadini, ci chiediamo: cosa avverrà, nei prossimi giorni, nella nostra città? Ritirerà le dimissioni il Sindaco avv. Peppino Vallone o saranno da considerare definitive le sue dimissioni?
Riteniamo che la Legislatura continuerà anche se con una diversa compagine. Il PD di Crotone sta insistendo per scongiurare la crisi, cercando di trovare un accordo anche con i due partiti che avrebbero molto contribuito a determinare l’inaspettato atto del Sindaco Vallone.
Proprio così. Perchè, molto probabilmente, alcuni consiglieri del Sel e dell’IdV verrebbero a ricoprire la carica di Assessori o cariche più prestigiose (vice Sindaco o Presidente del Consiglio).
Ma, forse, anche altri consiglieri, da sempre spasimanti di alte cariche pubbliche, potrebbero riuscire, finalmente, a coronare i loro sogni.
Forse, sarebbe giusto, indipendentemente dal colore politico di ognuno di noi, che si ricomponesse la Giunta Vallone perchè Crotone non potrebbe permettersi delle inopportune “soste”, essendo numerosissimi i problemi che attanagliano la città
Quindi, senza tentennamenti di sorta, favorire il sorgere di una compagine governativa locale.
Verremmo, così, ad avere una Giunta prettamente politica anzichè tecnica!
"Mi piace""Mi piace"
Noi preferiamo un anno di commissariamento piuttosto che altri quattro anni di Giunta Vallone. Abbiamo vissuto gli anni peggiori dal 2006 al 2012. I cittadini l’hanno riconfermato? Sbaglio che potranno evitare di ripetere se andassimo ad elezioni anticipate.
"Mi piace""Mi piace"
E’ questione di vedute, Andrea! Anche io penso che non sia un Sindaco da dover ricordare. Però, ritengo che un’interruzione potrebbe danneggiare la città e, forse, con l’introduzione di nuovi “elementi” potrebbe migliorare la compagine governativa. Naturalmente, potrei sbagliarmi!
"Mi piace""Mi piace"