Luca Scaccianoce: un artista Crotonese


Luca, appassionato sin da bambino per il disegno, ex studente dell’istituto Sandro Pertini di Crotone, indirizzo grafico pubblicitario. In quegli anni realizzò un calendario contro la mafia, unico in Calabria, fra i vari istituti medi superiori, a ricevere questo incarico. Nel 2007, subito dopo il diploma, si iscrisse all’accademia delle belle arti di Catanzaro, ma a causa di disfunzioni della stessa, determinate dall’assenza di professori, dai pessimi collegamenti tra le varie sedi dell’accademia e dalla mancanza di banchi idonei al disegno, decise a distanza di due mesi di interrompere l’attività avviata. Nel 2008 tentò nuovamente di coltivare la sua passione, questa volta in un contesto universitario: si iscrisse alla facoltà di Scienze della Comunicazione presso l’università di Cosenza. Anche presso l’UNICAL, però, la sua esperienza è stata deludente, constatando un notevole divario fra un’eccessiva preparazione teoria e ridotti riscontri pratici.
Decise così di terminare gli studi per un anno, dedicandosi alla ricerca di un lavoro presso le aziende grafiche di Crotone. Dai vari colloqui di lavoro emerge sfiducia nei confronti di Luca, considerato “troppo giovane” e quindi “poco esperto”. L’unica società che decise di investire in un giovane Crotonese fu la S.r.l. Contatto, di Saverio Danese; proprio quella che Luca valutava “inarrivabile”, troppo “professionale”, considerando la portata dei clienti e la notorietà dell’agenzia a livello nazionale. Per quest’ultima, Luca presta, tuttora, un’attività di collaborazione Free Lance, occupandosi della creazione di loghi, anche attinenti all’identità crotonese, e svolgendo altre attività grafiche.
Nel 2009 decide di proseguire gli studi interrotti, iscrivendosi all’accademia delle belle arti di Bologna, dove a distanza di tre anni, sostiene tutti gli esami (sia teorici che pratici) ed a breve discuterà la tesi di laurea.
Dal 2009 al 2012 Luca ha effettuato degli stage presso aziende come la Ducati; si è classificato secondo ad un concorso europeo per la creazione di un video realizzato per “European Tissue Simposium”: organizzazione europea per la produzione di carta;  seguendo le direttive di Saverio Danese, ha avuto l’opportunità di svolgere lavori grafici nella seconda edizione della Borsa del Turismo della Krotoniatide (BTK); ha realizzato le insegne di alcune attività commerciali di Crotone come “La tana del Luppolo” e “Cantafora Boutique”; ha creato per People Outlet, negozio di abbigliamento Crotonese, di Gianni Macrillò (giovane imprenditore che ha creduto in Luca), una linea grafica per delle T-Shirt. E sono proprio le T-Shirt il cavallo di battaglia di Luca Scaccianoce, tant’è vero che ha realizzato a mano e venduto circa 35 magliette, ormai sparse in varie città d’Italia: Bologna, Genova, Rimini, Riccione, Crotone.
Le tecnica utilizzata per la creazione di queste magliette è eccezionale, perché permette ad ogni acquirente di avere l’unicità della t-shirt che indossa. Luca infatti non fa delle repliche, e usando pennelli, pennarelli e colori per tessuto disegna su delle t-shirt, quello che un pittore dipinge su tela.
Pur non facendo parte del nostro movimento, Luca ha realizzato le nuove magliette di Stanchi dei Soliti, su cui sono raffigurati il Castello di Carlo V, Il Tripode, e la Colonna di Capocolonna.
Luca ha rifiutato offerte di lavoro da parte di due aziende grafiche di Bologna, perché il suo obiettivo è quello di lavorare a Crotone, tentando di valorizzare con la sua creatività la terra nativa.
Il movimento Stanchi dei Soliti, sta valutando la possibilità di realizzare nel prossimo mese un’esposizione delle creazioni grafiche di Luca Scaccianoce.

Andrea Arcuri
Stanchi dei Soliti

Altre creazioni fatte a mano:

Grafica di Luca Scaccianoce per SdS


Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...