Ambiente Crotone : Incontro commissario europeo politica ambientale


Lo stabilimento della Pertusola di Crotone
Lo stabilimento della pertusola di Crotone ormai dismessa

‎”Non e’ la prima volta che l’Italia viene richiamata dall’Unione europea per il problema dei rifiuti. Sono molte le raccomandazioni da formulare, ma e’ fondamentale che ci sia trasparenza e che i cittadini siano coinvolti nei problemi”. Lo ha detto Judith Merkies, componente olandese della Commissione ambiente del Parlamento europeo, nel corso dell’incontro con i giornalisti in chiusura della visita della delegazione dell’organismo comunitario nel sito dell’ex stabilimento della Pertusola Sud di Crotone.
La delegazione di europarlamentari della Commissione Ambiente, guidata da Mario Pirillo, ha incontrato i tecnici di Sindyal che hanno illustrato loro i progetti di bonifica ed i volontari della ‘‘Rete per la difesa del territorio Franco Nistico”’ che, riuniti in sit-in nell’area industriale, sono stati invitati a partecipare alla riunione con Sindyal.
”Il ruolo del Parlamento europeo – ha concluso Merkies – e’ quello di garantire l’attuazione della normativa vigente e accompagnare l’Italia lungo una strada che conduca ad un maggiore rispetto della natura. Dal Parlamento europeo sara’ adottata la politica della ‘tolleranza zero’ qualora ci fossero infrazioni sui rifiuti. La soluzione ai problemi non comincia dalle risorse economiche, ma dalla volonta’ politica”.
Per l’europarlamentare tedesca Sabine Wils l’Italia deve trovare una soluzione trasparente per la bonifica dei suoli inquinati e delle acque, adottando il principio del ”chi inquina paga”. ”Sono felice che i movimenti civili partecipino al tavolo tecnico con le parti interessate – ha sottolineato Wils – e’ importante discutere delle problematiche della gente”. In quanto al commissariamento sui rifiuti, la Wils ha detto ”siamo contrari alla figura del Commissario, la societa’ deve cambiare, non e’ necessario realizzare discariche perche’ i rifiuti possono essere gestiti in maniera diversa”.

Di Tiziano Boscarato

Stanchi dei soliti

2 pensieri su “Ambiente Crotone : Incontro commissario europeo politica ambientale

  1. Rodolfo hai ragione,La notizia che hai appreso da quest’articolo è un’ANSA e aggiungerei anche che gli esponenti europei pressano in modo da coinvolgere il più possibile le associazioni come S:D:S. che a loro sapere agiscono meglio delle forze politiche.
    In pratica per l’Europa siamo una piccola speranza.

    "Mi piace"

Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...