
Il mitico Giorgio Gaber lo cantava in maniera malinconica, in “la razza in estinzione” dicendo che la sua generazione ha perso contro chi si è lasciato corrompere dal conformismo, che ci ha spinto a non interessarci a quello che succede al di fuori delle mura di casa nostra, si è lasciato assuefare dalla “nuova razza di politici” che tutto fanno ma di certo non il bene del territorio o della popolazione che sono chiamati a servire, ma al contrario la storia ci insegna che fanno il bene di pochi, e guarda caso, amici loro.
I movimenti ci stanno cambiando dal basso
Ma negli ultimi tempi qualcosa è cambiato, parliamo di vari movimenti, che come Stanchi dei Soliti, contrastano questa “nuova razza”,stiamo parlando dei NO TAV, INDIGNADOS, QUELLI CHE OCCUPANO WALL STRETT, IL POPOLO VIOLA, IL MOVIMENTO “AMMAZZATECI TUTTI”. Questi movimenti fanno pensare che forse la razza di cui faceva parte il rimpianto Gaber non è più in estinzione, forse ancora siamo in pochi, ma molti stanno trovando quel fuoco dentro , quella voce all’interno che ci chiama e ci spinge a riflettere , perchè uniti possiamo cambiare le cose , forse è la stessa voce che sta spingendo quelli della Rete in Difesa del Territorio a organizzare una grande manifestazione il 12 novembre per chiedere con forza la chiusura del commissariamento dell’emergenza rifiuti in Calabria, che oramai soli gli sciocchi non hanno capito che è servito a far piovere una montagna di soldi pubblici nelle tasche di imprenditori calabresi e in alcuni casi (ahimè) nelle mani della malavita organizzata. Di questo ne avevamo il sospetto da semplici cittadini, ma ne abbiamo avuto conferma leggendo la relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, del maggio 2011.
Un plauso va fatto a Filippo Sestito, Giuseppe Trocino, Domenico Colosimo e a tutti gli altri membri della rete che con varie iniziative hanno manifestato contro il commissariamento in tutta la Calabria dove concluderanno questa serie di manifestazioni, come già detto, il 12 novembre a Crotone partendo alle ore 10.30 dalla discarica “Farina di Trappeto” dietro l’ex area industriale.
Stanchi dei Soliti ..Mo Basta..
Il movimento Stanchi dei Soliti ci sarà perchè ama il proprio territorio e invita tutta la popolazione crotonese a partecipare, non solo per quello che è successo in Calabria, ma basta pensare cosa è successo nel nostro territorio.
Sapete che paghiamo una tassa sui rifiuti più alta rispetto al comune di Cosenza? E li non ci sono discariche e quindi, in linea teorica , i costi dovrebbero essere più alti. E poi vi siete scordati che la nostra cara amministrazione nella persona di Arturo Pantisano Crugliano si vantava di avere 1,3 milioni di euro per far “decollare” la raccolta differenziata con l’innovativo sistema di raccolta porta porta (oramai una leggenda nel nostro territorio), noi abbiamo capito che l’unica cosa che è decollata è l’importo di 1,3 millioni di euro di soldi pubblici, ma questo è solo uno dei tanti finanziamenti che il Comune di Crotone ha vantato di aver ricevuto per poi di fatto non riuscire mai a dare servizi al cittadino.
I nostri amministratori che sono così bravi ad organizzare conferenze stampa per vantarsi di aver ricevuto finanziamenti, ma perchè non organizzano una bella conferenza stampa per spiegarci perchè non abbiamo un servizio adeguato??, tanto lo sappiamo cosa direbbero, che è colpa del commissariamento e che la politica non è “libera” di agire, ma sapete qual’è la cosa più divertente? È che questo commissariamento c’è su richiesta della politica, perchè la politica incapace di gestire un settore così importante e vitale per il nostro paese.
Ebbene l’unica emergenza che c’è in questo territorio è quella di un intervento da parte dei cittadini per fermare questo spreco di denaro (e visti i tempi non ce lo possiamo permettere) quindi cambiare la rotta e creare dei veri sistemi di raccolta differenziata e di valorizzazione dei rifiuti.
I motivi per partecipare alla manifestazione del 12 novembre sono veramente tanti, e per citare nuovamente il mitico Giorgio Gaber non lasciamo che quella della rete in difesa del territorio sia “..un’ astrazione, un’ idea di chi appartiene ad una razza in estinzione..”. Tutti in piazza a Gridare MO BASTA! Delle nostre vite decidiamo noi!
di Andrea Correggia
Stanchi dei Soliti