Vorremmo cogliere l’occasione del passaggio della carovana antimafia a Crotone, per dire la nostra sul tema della legalità nel nostro territorio, di certo la lotta alla mafia si deve effettuare su tutti i piani, non solo prettamente sul piano giudiziario e investigativo, ma anche sul piano etico, culturale e politico, e proprio su questo punto che vorremmo soffermarci, oggi vogliamo chiedere con fermezza a tutte le istituzioni e i partiti di far dimettere dalla cariche ricoperte tutti iLa carovana della legalità di Mesagne arriva a Crotone
rappresentanti politici che hanno carichi pendenti in corso, perché noi vogliamo una comunità dove la parola trasparenza diventi un fatto concreto, speriamo che tutto questo possa diventare “NORMALITA’ ” un giorno, senza aspettare invano,siamo stanchi di sentire politici indagati che tirano fuori complotti politici-giudiziari per giustificare la loro posizione. Di certo non sta a noi, e non lo vogliamo fare, dare una sentenza dei fatti in cui si è indagati, lo lasciamo fare alla magistratura, alla quale va il nostro sostegno per una buona azione nel loro operato, ma siamo convinti che alle istituzioni e ai partiti spetta un giudizio politico ed etico, è giusto che il popolo abbiano nelle istituzioni sospettati di quel o quell’altro reato? È giusto lasciare prendere decisioni per la comunità, per poi scoprire che chi ha preso decisioni sono colpevoli di reati? Che insegnamento volete dare ai giovani? Che comunità responsabili volete costruire per il futuro? Siate seri, e non pensate al vostro curriculum politico, ma pensate a costruire un’Italia migliore.
In questi giorni si fa un gran parlare della credibilità della politica e delle istituzioni gesti del genere farebbero solo bene, siamo stanchi di sentire al telegiornale le sensazionali notizie di politici, di paesi stranieri, dimessi perché indagati, vorremmo che questo fosse la normalità anche in Italia.
Per chi pensa che, la richiesta di dimissioni per il semplice fatto di essere indagati sia esagerata, allora vorrà dire che in questa società l’esigenza di legalità si è abbassata, chi vorrebbe farsi operare da un dottore indagato per omicidio colposo in un precedente intervento? Ecco noi esigiamo che chi è indagato non possa decidere per il futuro del nostro paese.
tempo fa (credo primi anni 80) un certo Enrico Berlinguer parlava di “questione morale”
"Mi piace""Mi piace"