Università: I giovani crotonesi neodiplomati hanno l’opportunità di ottenere 5000 euro


Università di Crotone? Magari
Università di Crotone? Magari

  Affrettatevi: mancano pochi giorni alla scadenza del bando

La logica vuole che sia l’assessore comunale alle politiche culturali a pubblicizzare di volta in volta le agevolazioni predisposte dal ministero dell’istruzione e dell’università. E Invece no: una mansione assegnata al suddetto assessorato dev’essere eseguita  da un gruppo politico.

Stanchi dei Soliti informa tutti i giovani di Crotone e provincia, diplomatisi nell’anno accademico 2012-2013 con un voto non inferiore a 95/100, che possono ottenere agevolazioni per un massimo di 5.000 annuali  qualora decidessero di iscriversi ad un ateneo universitario che ha sede in una Regione italiana diversa da quella in cui essi e le rispettive famiglie risiedono.  In particolare, sulla base del voto del diploma e della situazione economica dei richiedenti, sarà redatta un’apposita graduatoria da cui è possibile individuare i soggetti idonei.

Ricordiamo infine agli interessati che la scadenza per presentare tale domanda è il 26 settembre. Occorre osservare dettagliatamente il bando per tutte le informazioni non riportate nel seguente articolo.

L’obiettivo del bando, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università, è quello di favorire la mobilità nazionale. Tuttavia, a causa del dislivello qualitativo tra le università meridionali e quelle settentrionali, il bando ha come ripercussione soltanto la migrazione delle giovani menti dal sud verso al nord. Sarebbe opportuno che la Regione Calabria avviasse una riforma strutturale delle università allocate sul territorio, investendo nella qualità e nella deburocratizzazione dei servizi. Così facendo, è probabile che la circolazione degli studenti italiani abbia come meta di destinazione anche la Calabria.
Il nostro gruppo politico consiglia all’amministrazione comunale di Crotone di creare un apposito sportello interno agli assessorati,  per la pubblicizzazione e la rispettiva assistenza di tutti i bandi relativi alle agevolazioni economiche.
CI auguriamo infine che le università calabresi facciano un passo in avanti: c’è la necessità di mettere a disposizione degli studenti delle borse di studio adeguate, tali da garantire loro l’inizio di un percorso indipendente sotto il profilo economico.  La vita universitaria dovrebbe essere il primo passo verso l’autonomia individuale, invece, a causa delle agevolazioni limitate è un altro modo per restare ancorati allo stipendio dei nostri genitori per altri tre o cinque anni.

Stanchi dei Soliti

Il bando è pubblicato sul seguente indirizzo: http://attiministeriali.miur.it/anno-2013/settembre/dm-04092013.aspx

2 pensieri su “Università: I giovani crotonesi neodiplomati hanno l’opportunità di ottenere 5000 euro

  1. Lodevole iniziativa e lodevole metodo di diffusione per tale informazione. Mi permetto però, di non essere d’accordo solo riguardo ad un punto.Vorrei puntualizzare che le Università meridionali non sono Univ. di serie B e tanto meno quelle del nord sono Univ. di serie A. Non credo assolutamente nel “dislivello qualitativo ” di cui si parla nell’annuncio. Ritengo anzi, di dover sottolineare che gli Atenei di Napoli, Palermo e Messina vantino una tradizione storico-culturale non da poco conto. La stessa Università della Calabria, relativamente giovane rispetto al resto degli Atenei d’Italia, in pochi anni, è cresciuta notevolmente (molti dati statistici la additano come un Ateneo da cui escono giovani molto ben preparati) e ha dato una grande opportunità a tutte quelle famiglie che non avrebbero avuto una seconda oppotunità.

    "Mi piace"

  2. Ciao Angela.
    Con il termine “dislivello qualitativo” non intendiamo assolutamente la scarsa preparazione dei laureati delle università meridionali rispetto a quelle settentrionali. La qualità citata nell’articolo è relativa alle strutture e all’importo della borsa di studio. Alleghiamo due link in cui sono riportate le classifiche delle università italiane:

    http://www.ustation.it/articoli/4370-classifica-universita-repubblica-censis-2013-gli-atenei-mega

    http://www.ustation.it/articoli/4370-classifica-universita-repubblica-censis-2013-gli-atenei-mega

    Molto bene Cosenza.

    "Mi piace"

Dicci cosa ne pensi !

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...